Per noi la trasparenza è importante, per questo elenchiamo di seguito i prezzi delle varie prestazioni suddivise per tipologia.
Prestazioni A – 76,90 Chf/h
Consigli e istruzioni: prestazioni erogate da personale infermieristico che hanno la finalità di garantire all’utente una presa in carico personalizzata e mirata attraverso la pianificazione delle cure, l’istruzione e il coordinamento
Prestazioni B – 63,00 Chf/h
Esami e cure: le cure medico-terapeutiche erogate dal personale Infermieristico e limitatamente dal personale OSS, su attribuzione dell’infermiere, che hanno la finalità di curare una malattia, prevenirne l’insorgenza o evitarne le complicanze.
- Prelievi di sangue
- Somministrazioni di medicamenti endovenosi
- Somministrazione di nutrizioni endovenose
- Nutrizione tramite sonda
- Test rapido delle urine
- Misurazione della glicemia
- Misurazione dei parametri vitali: pressione arteriosa, frequenza cardiaca, peso, saturazione ossigeno, indice di massa corporea (BMI)
- Posa e gestione di sondino naso-gastrico
- Cura e gestione delle stomie: tracheostomia, ileostomia, colostomia, urostomia, ecc
- Trasfusioni di sangue o emocomponenti
- Posa, cambio, e gestione di cateteri vescicali
- Preparazione di medicamenti, giornalieri e dosette settimanale
- Assistenza alla somministrazione di medicamenti
- Iniezioni sottocute, intra-muscolo, endovena
- Medicazioni complesse
- Terapia a pressione negativa (Vac Therapy)
- Gestione e medicazione di cateteri venosi periferici, centrali e port a cath
- Posa di cateteri venosi periferici
- Gestione di situazioni di crisi
- Accompagnamento in fin di vita
Prestazioni C – 52,60 Chf/h
Cure di base: le cure di base erogate da personale Infermieristico, OSS e Assistente di cura, assicurano all’utente un insieme di interventi educativi, preventivi e di supporto in sicurezza nelle attività della vita quotidiana.
- Cura e mantenimento dell’aspetto fisico
- Controllo e cura delle unghie, mani e piedi compresa pedicure
- Cura generale del corpo come: protesi dentarie, auricolari acustici, occhiali, etc
- Prevenzione lesioni tipo da decubito
- Igiene personale: igiene parziale e completa al lavandino, a letto e doccia
- Vestizione (aiuto nel vestirsi e svestirsi)
- Assistenza per l’assunzione dei pasti
- Posa e gestione inalatore
- Aiuto alla mobilizzazione e transfer
- Cura di lesioni di ogni tipo
- Medicazioni semplici
- Profilassi anti trombotiche pre e post-operatorie
- Controllo, sorveglianza e gestione del dolore
- Interventi di prevenzione cadute: adeguamento dell’ambiente circostante, sicurezza dell’abitazione
- Posa calze elastiche
- Bendaggi venosi e arteriosi
Assistenza ed economia domestica – 35 Chf/h
L’assistenza domestica prevede tutte le attività relative alla gestione della casa che il paziente non riesce più a svolgere oppure riesce a svolgere in modo parziale. Il nostro personale specializzato si occuperà di aiutare la persona a riprendere il controllo su tutto ciò che riguarda la propria casa.
- Alimentazione: preparazione pasti, programma alimentare specifico su ordine medico, preparazione di diete specifiche tipo: diabetiche, vegetariane, prive di lattosio, senza glutine, ecc
- Accompagnamento a fare la spesa
- Accompagnamento per commissioni varie
- Gestione degli animali domestici
- Pulizie della casa: di mantenimento o di fino
- Cura dell’abitazione
- Compagnia all’utente
- Mantenimento del giardino
- Lavaggio vestiti
- Lavaggio stoviglie
- Stiratura
- Trasporto
- Trasporti speciali con carrozzina
- Assistenza all’utente fuori e dentro casa
Informazioni aggiuntive
Condizioni per l’assunzione dei costi da parte dell’Assicurazione Malattia
- Tutte le prestazioni di cura devono essere prescritte dal vostro medico.
- La vostra cassa malati si assume i costi per le prestazioni delle cure a domicilio, secondo l’articolo 7 dell’Ordinanza sulle prestazioni (OPre)
- Le prestazioni di economia domestica vengono retribuite solo se si dispone di un’assicurazione complementare.
Fatturazione
- La fattura delle prestazioni sanitarie viene inoltrata mensilmente direttamente alla cassa malati.
- Il cliente è sottoposto alla partecipazione dei costi (franchigia del 10%) come prevede la legge LAMal per qualunque tipologia di copertura su prestazioni sanitarie.
- Le prestazioni non coperte dalla LAMal, vengono fatturate direttamente al cliente. Dopo il pagamento, il cliente può richiedere il rimborso alla cassa malati complementare.