La filosofia della nostra azienda si basa sul principio di Virginia Henderson che identifica nel paziente 14 principi fondamentali, oggetto di accertamento e di cure infermieristiche.
La relazione infermiere-paziente è dinamica e cambia col modificarsi delle necessità del paziente nella sua tensione verso l’autonomia personale: l’infermiere può sostituirsi al paziente, può aiutarlo, può semplicemente essere il suo partner nell’elaborazione di un progetto assistenziale. La stesura di tale progetto deve, dunque, coinvolgere appena possibile il paziente e la sua famiglia e deve integrarsi con il progetto terapeutico del medico e degli altri operatori sanitari.
Sulla base dei concetti dell’assistenza infermieristica, Life Home Care prevede un’analisi iniziale approfondita. Ciò permette di ottenere un quadro di partenza delle componenti biologiche, psicologiche, sociologiche e spirituali dell’individuo e di comprendere le sue risorse e le sue difficoltà.
Dopo aver attentamente analizzato la situazione di partenza, elaboriamo il piano assistenziale, personalizzato secondo le necessità e le aspettative del paziente. Il piano viene redatto – oltre che con il paziente – anche con la collaborazione della famiglia, con il Medico curante e con le eventuali figure di supporto.
Per noi il rispetto nei confronti del paziente e dei suoi famigliari è importante. Questo si manifesta con un sentimento che ci induce a riconoscere e rispettare i loro diritti, la loro dignità, la loro cultura, i loro valori, la loro storia e le loro abitudini all’interno della propria casa e del loro nucleo familiare. Il nostro personale di cura segue alcuni criteri fondamentali legati all’abbigliamento, alla cura della propria persona e al linguaggio utilizzato con pazienti e i loro famigliari.